Con il calciomercato concluso ieri sera, ora è il tempo di tirare le somme e capire quali sono le squadre che sono uscite rinforzate da questa sessione di mercato. Mentre all’estero spiccano i trasferimenti di Coutinho al Barcellona, Diego Costa all’Atletico Madrid e Sanchez al Mancester United, in Italia i trasferimenti sono nettamente più vincolati al Fair play finanziario. Andiamo a vedere di seguito le trattative concluse delle squadre di Serie A.
Napoli
Le aspettative per questa sessione di mercato erano ben diverse per il Napoli. Verdi, Deulofeu, Politano solo per citarni alcuni erano gli obbiettivi imposti per andare a rinforzare il reparto offensivo che necessita di far rifiatare alcuni giocatori. L’unico acquisto dei partenopei è stato Zinedine Machach a paramentro zero dal Tolosa. Sfumata anche la possibilità di acquistare un terzino, tutto ora viene rinviato a giugno.
Juventus
Con una rosa già molto competitiva, i bianconeri guardano principalmente al futuro e lo fanno con l’acquisto di Leandro Fernandes giovane trequartista proveniente dal Psv Eindhoven classe 1999. Ragazzo molto promettente in rinforzo anche alla nazionale olandese under 18.
Inter
Calciomercato con arrivi in casa neroazzurra, dopo l’acquisto di Lisandro López dal Benfica e Rafinha Alcântara dal Barcellona, si aspettava anche l’arrivo di Pastore dal PSG. Però le dichiarazioni del direttore sportivo nerazzurro Piero Ausilio hanno smentito qualsiasi possibile trattativa per portare il Flaco a vestire la maglia dell’Inter in questa sessione di mercato.
Lazio
Mercato di rinforzo della Lazio che in difesa migliora il reparto con l’acquisto di M.Cáceres dal Verona. Inzaghi con l’arrivo del giocatore può inserire una valida pedina in difesa.
Roma
Un solo acquisto anche per i giallorossi che si rinforzano con Jonathan Silva, da verificare però le sue condizioni fisiche visto che arriva da una lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio destro ed è fermo da novembre. Arriva alla corte di Di Francesco a titolo temporaneo fino al 30 giugno del 2018: prestito a un milione di euro con riscatto a cinque milioni che dovrebbe subito scattare dopo aver completato 10 presenze.
Milan
Per i rossoneri mercato deludente con nessun acquisto in questa sessione di mercato, con i rinforzi e le grosse spese affrontate a giugno la proprietà ha deciso di no fare investimenti per gennaio.
Fonte: it.eurosport.com